ART.1
Il moto club Riding Marche A.s.d., con sede in via Serra, 10, 61022 Vallefoglia (PU), C.F.: 92060520415, P.IVA: 02746570411, organizza la terza
edizione del Rally delle Marche che si svolgerà a Pesaro dal 11 al 13 ottobre 2024.
ART.2
Il Rally delle Marche è un evento motociclistico amatoriale, non competitivo, non agonistico, senza cronometro pertanto, non è soggetto a regime
autorizzatorio di cui all’art.9 del C.d.S., (competizioni sportive su strada).
ART.3
I percorsi si svolgono su normali strade aperte al traffico veicolare pubblico. L’organizzatore dell’evento, nonostante abbia effettuato il controllo
accurato di tutti i percorsi prima dell’inizio della manifestazione al fine di accertarne la piena transitabilità nonché la presenza di eventuali ostacoli,
impedimenti o pericoli, invita tutti i partecipanti a prestare la massima attenzione in quanto le strade potrebbero presentare, in maniera generalizzata,
ammaloramenti del piano viabile nonché singoli importanti dissesti localizzati, ed altre situazioni che potrebbero costituire contesti critici per il
transito.
ART.4
Il partecipante potrà scegliere fra quattro differenti tipologie di percorso:
ATTENZIONE! Alcuni tratti del percorso Adventure non sono raggiungibili dal servizio recupero moto in panne con veicoli 4x4 dell’organizzazione, pertanto, in caso di incidente, caduta o guasto meccanico, il partecipante, dovrà attendere l’arrivo dello staff in moto che valuterà il problema e lo gestirà nella maniera più adeguata.
ART.5
Il chilometraggio potrebbe subire variazioni (in più o in meno), per cause impreviste o di forza maggiore.
ART.6
Le tracce in formato gpx sono di proprietà del moto club Riding Marche A.s.d., pertanto, è severamente vietata lo loro divulgazione a terze parti o la
pubblicazione su internet. Qualsiasi violazione, sarà denunciata alle autorità competenti e punita nei termini di legge previsti.
ART.7
Le tracce verranno inviate solo ed esclusivamente ai partecipanti qualche giorno prima la data dell’evento.
ART.8
Il partecipante è tenuto a rispettare le norme del Codice della Strada, guidare con prudenza e soprattutto moderare la velocità nelle strade con poca
visibilità e nelle vicinanze di case private.
ART.9
E' ammesso chiunque sia in possesso di regolare patente di guida per la moto valida per l'Italia.
ART.10
Per partecipare all’evento è necessario essere in possesso di certificato di buona salute o sana e robusta costituzione.
ART.11
Sono ammessi tutti i motocicli idonei alla percorrenza del percorso, in regola con il Codice della Strada, pena l'esclusione dall'evento senza rimborso.
ART.12
È obbligatorio partecipare con un abbigliamento adeguato: tuta con protezioni, stivali, guanti, casco, ecc.., pena l'esclusione dall'evento senza
rimborso.
ART.13
Il partecipante, durante lo svolgimento della manifestazione, deve dotare la propria moto del kit di attrezzi base (pinze, cacciaviti, chiavi, fascette,
nastro americano, filo di ferro, ecc..) e ricambi fondamentali per le riparazioni come camere d’aria o kit ripara tubeless, leve freno/frizione, olio freni,
ecc.
ART.14
Al fine di fornire una assistenza medica e meccanica di primo soccorso, al seguito della manifestazione, ci sarà un medico riconosciuto dalla FMI, un
soccorritore, un’ambulanza, lo staff in moto e in auto 4x4 con carrello portamoto. Per problemi più gravi verranno chiamati mezzi di soccorso del
118. Per problemi meccanici gravi, verrà garantito il recupero della moto ed il trasporto della stessa fino al paddock con mezzi dell’organizzazione e
senza alcuna spesa a carico del partecipante.
ART.15
La partecipazione è riservata esclusivamente ai tesserati CSEN, chi non fosse tesserato, all’atto dell’iscrizione, potrà richiedere la Tessera al moto
club Riding Marche. La tessera ha validità di 365 giorni.
ART.16
In caso di rinuncia motivata e documentata, il partecipante dovrà comunicarlo tempestivamente a mezzo e-mail a info@ridingmarche.it.
In caso di rinuncia, saranno applicate le seguenti penali:
-fino a 30 giorni: nessuna penale, rimborso della quota di partecipazione al netto della eventuale quota associativa CSEN.
- da 29 a 15 giorni: rimborso del 50% della quota di partecipazione al netto della eventuale quota associativa CSEN.
- da 14 giorni in poi: nessun rimborso
ART.17
Nel caso di cancellazione da parte dell’organizzatore, sarà rimborsata l’intera quota versata.
ART.18
Nel caso l’evento debba essere annullato per causa di forza maggiore e/o per causa Covid-19 e quindi cause non imputabili all’organizzatore, la
quota non sarà rimborsata ma potrà essere utilizzata per l’iscrizione all’edizione successiva.
ART.19
Il partecipante, in caso di ritiro durante lo svolgimento dell’evento, è tenuto a comunicarlo immediatamente via telefono o messaggio SMS o
WhatsApp al numero d’emergenza 348 6063 522.
ART.20
Il numero massimo di partecipanti è 200. L’eventuale superamento di tale limite rimane insindacabilmente a discrezione dell’Organizzatore.
ART.21
L'evento è confermato in qualsiasi condizione meteo.
ART.22
L'organizzatore si riserva, a suo insindacabile giudizio, la facoltà di rifiutare l'iscrizione al partecipante che non sia ritenuto idoneo alla
partecipazione all’evento.
ART.23
Per qualsiasi controversia che dovesse insorgere tra le parti, il foro competente sarà quello di Pesaro.